Un caso di bigamia nell’Italia dei primi anni del XX secolo visto attraverso la giurisprudenza del Tribunale Apostolico della Rota Romana
DOI:
https://doi.org/10.31240/2595-1165.vol3n5a2020pp21-49Palavras-chave:
Bigamia, Impedimento di vincolo, Processo documentaleResumo
La bigamia trae senso dall’antitesi col termine poligamia. Sconosciuta nel diritto romano, divenne reato autonomo con l’avvento del cristianesimo. Questa tematica, letta sotto il profilo dell’impedimento di legame, fu affrontata dal Tribunale Apostolico della Rota Romana in una sentenza coram Pecorari del 25 gennaio 1939, nella quale si afferma la natura giudiziaria del processo di nullità matrimoniale contro una possibile amministrativizzazione.
Downloads
Publicado
2020-12-20 — Atualizado em 2020-12-22
Versões
- 2020-12-22 (2)
- 2020-12-20 (1)
Edição
Seção
Artigos